Calciomercato Serie A: tutti gli acquisti e le cessioni 2025/2026
Il 23 agosto 2025 è incominciata la nuova stagione della Serie A, che vedrà club come Inter, Milan e Juventus lanciare la rincorsa al Napoli di Antonio Conte, campione in carica. Ovviamente, le ambizioni delle varie squadre e dei loro tifosi dipendono molto dalle novità del calciomercato.
Come ogni anno, l’estate prima del campionato è stata animata dagli acquisti e dalle cessioni operati dalle società di Serie A. Tante novità arricchiranno le rose delle squadre italiane, pronte a fidarsi da qui fino alla fine del torneo, nel maggio 2026. Vediamo allora le principali novità di questa stagione!
Calciomercato Serie A: come funziona e quando finisce
Il calciomercato è uno dei momenti della stagione più attesi dai tifosi, perché è quando finalmente si possono concretizzare le tante speculazioni in merito ad acquisti e cessioni di giocatori.
Esistono due finestre di calciomercato in Serie A: la prima, e più importante, si svolge in estate, durante la pausa tra una stagione e quella successiva, e dura solitamente due mesi. La seconda è più breve, e si tiene durante l’inverno, nel corso del mese di gennaio e durante lo svolgimento del campionato.
Il calciomercato della Serie A 2025/2026 è iniziato il 1° luglio 2025, e si concluderà alle ore 20.00 di lunedì 1° settembre 2025. Dopo questa deadline, sarà ancora possibile trattare acquisti e vendite dei giocatori, ma diventeranno ufficiali solo alla riapertura del mercato, a inizio gennaio.
⚽Calciomercato e Fantacalcio 📶Il calciomercato interessa molto i tifosi anche per via del Fantacalcio, un gioco di grande successo nel nostro paese. Per chi non lo conoscesse, si basa sulla possibilità di creare una propria squadra di 25 giocatori, scelti tra quelli disponibili in Serie A. Ogni turno di campionato, si fanno punti sommando i voti in pagella ottenuti dai giocatori nelle partite reali, guadagnando punti al Fantacalcio. Il listone del Fantacalcio 2025/2026, con l’elenco di tutti i giocatori e il loro valore, è già disponibile, anche se ovviamente non è ancora definitivo. Infatti, la lista definitiva per le aste di Fantacalcio arriverà solo dopo la chiusura del mercato, il 1° settembre. |
🔵Calciomercato Serie A 2025/2026: le news principali sui trasferimenti
Il calciomercato sta per concludersi, ma oltre ai colpi già ufficializzati ce ne sono altri potenziali, che stanno facendo molto chiacchierare tifosi ed esperti. Per cui vediamo adesso quali sono le notizie principali sui trasferimenti di giocatori delle squadre della Serie A 2025/2026.
Inter, gaffe di Marotta su Calhanoglu: lo scambia per un altro giocatore!
Nella confusione degli ultimi giorni di calciomercato, può succedere che anche uno dei dirigenti più esperti e stimati del calcio italiano commetta qualche errore grossolano. È successo a Beppe Marotta, presidente e amministratore delegato dell’Inter, intervistato giovedì a margine del sorteggio della Champions League, tenutosi in Turchia. Al dirigente nerazzurro sono state chieste informazioni sul futuro di Hakan Calhanoglu, centrocampista turco tra i migliori al mondo. Calhanoglu è una delle stelle dell’Inter dal 2021, ma in questi mesi si è parlato molto di un possibile addio ai nerazzurri. “Deve decidere cosa fare. Siamo in attesa della sua decisione” ha risposto inaspettatamente Marotta. Solo che il presidente interista si era sbagliato, come ha spiegato in seguito in una nota ufficiale. Marotta aveva infatti capito che la domanda fosse su Mehdi Taremi, attaccante iraniano che non rientra nei piani del club: l’Inter ha trovato un accordo per la cessione all’Olympiakos, e ora tocca al giocatore dare il via libera definitivo. Calhanoglu, invece, è “il presente e il futuro dell’Inter”, si è corretto poi Marotta. |
La Roma sogna ancora un attaccante: l’ultima idea è olandese
Il ruolo del centravanti continua a essere un cruccio della Roma. Nelle ultime cinque stagioni il club giallorosso ne ha comprati in tutto sette, per una spesa complessiva di 100 milioni di euro. L’ucraino Artem Dovbyk, acquistato solo un anno fa, è già sul piede di partenza, con varie idee per sostituirlo. La Roma si è già assicurata il giovane scozzese Evan Ferguson, in prestito con diritto di riscatto dal Brighton, ma vuole un altro giocatore nello stesso ruolo. Si è parlato a lungo di un possibile scambio col Milan tra Dovbyk e Gimenez, ma ora la squadra capitolina sembra avere un nuovo obiettivo: il 23enne olandese Brian Brobbey, dell’Ajax. Brobbey era considerato una promessa cinque anni fa, quando il RB Lipsia lo strappò giovanissimo all’Ajax, ma in Germania ha avuto poca fortuna, e così è tornato in Olanda. Nell’ultimo campionato ha segnato appena 4 gol, e in quello attuale ha perso il posto da titolare: la Roma spera in un colpo a basso costo, e nella capacità di Gasperini di rilanciare il talento dell’attaccante. |
Non solo Hojlund: il Napoli chiude anche per Elmas
Calciomercato scatenato per i campioni d’Italia in carica, che in questa stagione dovranno aggiungere ai propri impegni anche la Champions League. Nei giorni scorsi è stato definito l’accordo di massima per il trasferimento dal Manchester United della punta Rasmus Hojlund, che dovrà sostituire l’infortunato Lukaku. Ma per i partenopei le novità non finiscono qui. È stato infatti ufficialmente acquistato anche il centrocampista macedone Eljif Elmas dal RB Lipsia, per una cifra intorno ai 13 milioni. Per lui si tratta di un ritorno, dato che ha già giocato al Napoli tra il 2019 e il 2024. Elmas ha 24 anni, e può rappresentare un’alternativa di qualità come mezzala per Antonio Conte. Si tratta dell’ottavo acquisto del Napoli in questa finestra estiva del calciomercato, con una spesa complessiva di circa 120 milioni di euro. Tra i fiori all’occhiello di questa campagna acquisti figurano certamente Kevin De Bruyne, Lorenzo Lucca e Sam Beukema. |
La Juventus si muove per Zhegrova: prima offerta per l’acquisto
La Juventus ha bisogno di un altro attaccante esterno per completare il reparto, e il direttore sportivo Damien Comolli ha messo gli occhi sul kosovaro Edon Zhegrova, 26enne del Lille. Ala destra di piede sinistro, Zhegrova è uno dei giocatori più talentuosi del campionato francese, e in passato era stato seguito anche dal Napoli. Il Lille vorrebbe 20 milioni per venderlo, ma secondo varie fonti giornalistiche la prima offerta della Juve sarebbe di soli 12 milioni. L’obiettivo dei bianconeri è di partire bassi per arrivare a un accordo non oltre i 16 milioni. D’altronde, la Juventus ha dalla sua un accordo sulla parola con il giocatore, che fa pressioni sul club per lasciarlo venire in Serie A. A dispetto del suo talento, il cartellino di Zhegrova ha un valore relativamente basso a causa del grave infortunio da cui è reduce. Non gioca infatti dal 14 dicembre 2024, a causa di un problema agli adduttori che gli ha fatto saltare tutta la seconda parte della scorsa stagione. |